I 'Red light district' sono sempre una meta ambita per i giovani alla ricerca di nuove avventure. Nell'ultimo mese ho avuto modo di vedere i due quartieri a luci rosse più grandi d'Europa, Reeperbahn ad Amburgo, e quello di Amsterdam.
Con riguardo al primo ricordo bene come, una volta arrivato in aereoporto, chiedendo ad un gruppo di ragazzi indicazioni per Reeperbah subito questi, con fare scherzoso, ci fecero subito capire a cosa sarei andato in contro, e sebben non parlassimo la stessa lingua, il messaggio non era certamente equivoco.
Di Reeperbahn ti colpisce immediatamente il fatto di essere così lontana dall'idea che avevo della Germania. Dimenticate l'idea di rigore Tedesco,freddo e distaccato, incapace di divertirsi. Immediatamente scorgi ovunque vari riferimenti al sesso, all'alcol -'free drink'- e alla Droga. Varie sono le cd Sex House, dove con poco più di 30 euro è possibile avere un rapporto. Dovessi darvi un consiglio, per quanto scontato, andateci nel fine settimana. Infatti, da Giovedì in poi il quartiere diventa decisamente più vibrante di vita.
Diversa stroria per Amsterdam, il quartiere a luci rosse risulta decisamente meglio integrato all'interno dell'architettura cittadina. Diversamente da Reeperbahn c'è un
andirivieni per tutta la settimana.
Lungo il quartiere ci sono una lunga serie di vetrate con donne per tutti i gusti, ma guardatevi dal fare foto o video, infatti, verrebbero immediatamente chiuse le tende, correndo il rischio di venire percossi dai BodyGuard in zona. Altra cosa per il quale è famosa Dam, e di cui certamente avrete sentito parlare sono i Coffe Shop, all'interno del quale è possibile comprare dolcetti alla Marjiuana. Come ben saprete infatti, il consumo di droghe leggere in Olanda è legale. Ai sensi di ciò è possibile comprare fino a un massimo di 5 grammi alla volta, per un limite di 30 grammi al giorno.
Al di là dei quartieri hot, ambedue le città sono da visitare. Piene di vitalità e ideali per passarci una vacanza, non solo all'insegna del divertimento ma anche del relax.
Con riguardo al primo ricordo bene come, una volta arrivato in aereoporto, chiedendo ad un gruppo di ragazzi indicazioni per Reeperbah subito questi, con fare scherzoso, ci fecero subito capire a cosa sarei andato in contro, e sebben non parlassimo la stessa lingua, il messaggio non era certamente equivoco.
Di Reeperbahn ti colpisce immediatamente il fatto di essere così lontana dall'idea che avevo della Germania. Dimenticate l'idea di rigore Tedesco,freddo e distaccato, incapace di divertirsi. Immediatamente scorgi ovunque vari riferimenti al sesso, all'alcol -'free drink'- e alla Droga. Varie sono le cd Sex House, dove con poco più di 30 euro è possibile avere un rapporto. Dovessi darvi un consiglio, per quanto scontato, andateci nel fine settimana. Infatti, da Giovedì in poi il quartiere diventa decisamente più vibrante di vita.
Diversa stroria per Amsterdam, il quartiere a luci rosse risulta decisamente meglio integrato all'interno dell'architettura cittadina. Diversamente da Reeperbahn c'è un
andirivieni per tutta la settimana.
Lungo il quartiere ci sono una lunga serie di vetrate con donne per tutti i gusti, ma guardatevi dal fare foto o video, infatti, verrebbero immediatamente chiuse le tende, correndo il rischio di venire percossi dai BodyGuard in zona. Altra cosa per il quale è famosa Dam, e di cui certamente avrete sentito parlare sono i Coffe Shop, all'interno del quale è possibile comprare dolcetti alla Marjiuana. Come ben saprete infatti, il consumo di droghe leggere in Olanda è legale. Ai sensi di ciò è possibile comprare fino a un massimo di 5 grammi alla volta, per un limite di 30 grammi al giorno.
Al di là dei quartieri hot, ambedue le città sono da visitare. Piene di vitalità e ideali per passarci una vacanza, non solo all'insegna del divertimento ma anche del relax.