Tra moderno ed antico, Atene.

Atene, quinta capitale più popolosa dell'Unione Europea e centro economico e finanziario di tutta la Grecia, nel 2008 ( prima della crisi) è stata inserita al 32^ posto delle città più ricche del mondo. Ebbene sì, questa settimana sono stato ad Atene per un progetto sociale per la sensibilizzazione al diverso, per combattere il razzismo e capire cosa si cela dietro la città e cosa la televisione non vuole mostrare, farò due blog diversi, in uno parlerò della città, delle bellezze e dei posti in cui ho mangiato le specialità greche, nel prossimo parlerò della povertà greca, dei rifugiati di guerra, chi non le prove certe cose non può capirle, tantomeno io con una settimana di volontariato.

L'area metropolitana di Atene comprende circa 4milioni di abitanti (Grande Atene) la città è ricchissima di monumenti da piazza Monastiraki alla grandissima Acropoli, parto dal presupposto di non aver visitato con grande attenzione il tutto poiché l'obbiettivo principale era il volontariato. Appena uscito dall'aeroporto di Atene (aperto nel 2004 per le olimpiadi) si può notare fin da subito un clima caldo nonostante la tarda ora del mio arrivo ed il periodo (21:30 del 2 febbraio) il primo giorno stanchi andammo a riposare. Il secondo giorno volontariato in un'associazione, il terzo giorno finalmente riposo, e cosa c'è di meglio di una passeggiata in piazza monastiraki, la piazza da quello che ho visto sembra il vero e proprio centro della città tra venditori ambulanti, mercato (premiato dall'UE come miglior mercato cittadino) e venditori street food.
La foto rappresenta la piazza ancora non molto popolata poiché mattina presto, ma già verso le 10 si poteva notare il riempirsi della pizza tra studenti universitari, venditori ambulanti e turisti. Fecimo un giro per la piazza visitando la chiesa ortodossa presente proprio al centro e subito dopo un giro per il mercatino dove si può trovare di tutto da venditori di vestiti a cibo, ma attenzione ai venditori di droga. Dopo un giro per Monastiraki mangiammo da un kebabbaro Savvas Shish Kebab, con soli 4,40 mangiammo due kebab, qui ci venimmo per 2 giorni di fila, il primo giorno il cameriere fu cortesissimo ma il secondo giorno capito un cameriere abbastanza rude ed aggressivo, nulla da dire invece sul Kebab, fantastico.
Dopo il pranzo passeggiata per il centro commerciale di Atene ricco di negozi moderni da Zara a H&M ma vi ĆØ anche la presenza di Starbucks dove fermammo per sorseggiare un Frappuccino. Il pomeriggio andammo a giocare a calcetto contro dei ragazzi Siriani con i quale modestamente vincemmo 6-2 ma c'era da divertirsi.
Il quarto giorno Acropoli. Andare ad Atene senza vedere il Partenone ( settima meraviglia del mondo antico) non avrebbe senso. Partenone tempio dedicato alla dea Atena e simbolo della cultura greca circondato dall'acropoli parte più alta della 'polis' greca, costruita in passato per scopi difensivi, al suo interno c'erano case, templi, anfiteatri e la pizza principale 'Agorà'.
Il prezzo per entrare all'interno nell'Acropoli si aggira intorno ai 20€ noi fummo fortunati poichĆ© era domenica e si entrava gratis. Dopo il giro per la parte alta della cittĆ  andammo al museo riguardante L'Acropoli, non c'ĆØ molto da dire, va visitato per capire. Dopo tornammo a Monastiraki dove mangiammo un piatto tipico con Souvlaki, cipolla, carote e carni varie.
Ed il Pomeriggio un po' di shopping per il corso. All'interno della città si può notare fin da subito la povertà della Grecia, la continua puzza nei diversi quartieri e la mancanza di cestini, ma Atene è una città che ha passato di tutto e tu, turista, puoi viaggiare ovunque, ma se non vai ad Atene, non sei stato nella storia che ha caratterizzato e colonizzato un pizzico d'Italia. P.s. Son stato sintetico perché mi piacerebbe parlarvi un altro pó di Grecia nel prossimo blog.

Share this:

ABOUT THE AUTHOR

Hello We are OddThemes, Our name came from the fact that we are UNIQUE. We specialize in designing premium looking fully customizable highly responsive blogger templates. We at OddThemes do carry a philosophy that: Nothing Is Impossible

0 commenti:

Posta un commento