3 Feste nel mondo per dare il benvenuto alla primavera!
La primavera sta arrivando, e come ogni anno i più pazzi decidono di festeggiare l'arrivo della nuova stagione con qualcosa di particolare.
Nel mondo ogni anno la primavera ĆØ attesa impazientemente, si dice addio al freddo inverno e si da il benvenuto al clima piacevole ma anche pazzerello, insomma il classico periodo dell'anno dove non sai mai cosa indossare causa clima, un po' fa freddo, un po' si suda per il caldo.
In alcuni paesi la primavera ĆØ vista come 'Stagione della Rinascita', gesto simbolico per indicare anche la rinascita della natura che ha sofferto durante il freddo inverno. Alla 'Stagione della Rinascita' viene dunque dato il benvenuto con diversi eventi e festeggiamenti.
Oggi vi mostrerò 3 Festival nel mondo per celebrare l'inizio della primavera:
#Holi Festival in India
L'Holi Festival è una dichiarazione d'amore alla bellezza della vita, durante il festival è usanza sporcarsi di tutti i colori possibili, non per questo è la festa dei colori. Sporcarsi con polveri colorate è considerato un rito induista che simboleggia la rinascita e la voglia di resuscitare sotto forma di esseri pieni di vita. La festa si apre con l'accensione di un falò che prende il nome di 'Holika Dahan' che rappresenta un demone 'hindu', dopo l'accensione del falò la gente esce fuori di sè dando vita ad una serie di particolari danze, giochi ed esplosioni di colori.
La festa ha origini antichissime, secondo la mitologia il dio 'Krishna' amava una donna 'Radha' ma i colori di pelle era differenti l'un l'altro, cosƬ il dio dipinse il volto dell'amata di mille colori con polveri colorate rappresentando la 'gioia di vivere', da lƬ inizio dunque 'L'Holi Festival'.
#Qingming Festival
Festival celebrato 15 giorni dopo l'equinozio di primavera, (dunque tra il 4 ed il 5 aprile) il
'Qingming' è un festival che si svolge ogni anno in Cina ed in diverse zone d'Oriente, secondo la tradizione la festa ha origini antichissime risalenti a più di 2500 anni, quando i cittadini tenevano cerimonie stravaganti e costosissime per i propri avi, oggi la festa segna il giorno in cui ogni popolo coinvolto fa visita ai propri antenati.
'Qingming' è un festival che si svolge ogni anno in Cina ed in diverse zone d'Oriente, secondo la tradizione la festa ha origini antichissime risalenti a più di 2500 anni, quando i cittadini tenevano cerimonie stravaganti e costosissime per i propri avi, oggi la festa segna il giorno in cui ogni popolo coinvolto fa visita ai propri antenati.
Durante il 'Festival' la gente si dedica alla pulitura delle tombe, all'organizzazione dei banchetti, alle gite in famiglia e a liberare in cielo aquiloni per celebrare appunto la rinascita e la libertĆ , in ricordo degli avi, le gite in famiglia sono un modo per risanare la salute dopo i freddi mesi scorsi.
#Fallas,Valencia
Dichirate Patrimonio dell'umanitĆ dell'Unesco, le Fallas si svolgono ogni anno nella cittĆ spagnola di Valencia e nei dintorni di tutta la comunitĆ Valenzana, festa dedicata a San Giuseppe (protettore del legno), il culmine dell'evento avviene dal 15 al 19 marzo circa, il termine 'Fallas' prende il nome dalle costruzioni artistiche fatte di legno e cartapesta che si ispirano all'attualitĆ veneziana.
Le opere in legno vengono finanziate da associazioni di quartiere che provvedono a riprodurre le 'fella'.
Tempo fa la festa veniva festeggiata con l'uso di piccoli pagliacci che venivano appesi alla finestra esponendo la 'vergogna' oggi l'evento accoglie milioni di turisti ogni anno ed è ricca di pupazzi artigianali riprodotti fedelmente dagli artisti valenzani, spettacoli pirotecnici, falò e tanto divertimento.
La festa è molto sentita dagli abitanti di Valencia ed è una delle più famose della Spagna.. se volete celebrare la primavera col 'botto' le 'Fallas' fanno per voi!
ABOUT THE AUTHOR
Hello We are OddThemes, Our name came from the fact that we are UNIQUE. We specialize in designing premium looking fully customizable highly responsive blogger templates. We at OddThemes do carry a philosophy that: Nothing Is Impossible
0 commenti:
Posta un commento